Accesso ai servizi

Itinerari Turistici

Dal Bocchetto di Sessera si accede ad una interessante rete di piste di fondo che si dipartono a raggiera sul versante che guarda la Valsessera, con esposizione a Nord e dove quindi la neve, nonostante la quota relativamente bassa, tende a durare più a lungo che sui pendii rivolti verso la pianura.
Negli inverni più nevosi si può anche superare il Sessera e dirigersi, sulla sinistra idrografica dello stesso, verso la Bocchetta della Boscarola e l'Alpe di Mera.
Tra i numerosi percorsi escursionistici della zona uno dei più frequentati è quello che percorre verso ovest il crinale Strona-Sessera salendo prima al Monticchio e poi alla Cima del Bonom per dirigersi infine verso il Monte Bo, facendosi progressivamente più impervio e alpinistico.
Numerose anche le possibilità di escursioni in MTB lungo le piste sterrate che scendono in Val Sessera
Poco a monte della diga di Ponte Vittorio transita la GtB (Grande traversata del Biellese), un lungo itinerario escursionistico che percorre a quota medio-bassa tutta la provincia di Biella.
Nei pressi dell'invaso si svolge annualmente anche il Trail del Monte Casto, organizzato dalla società sportiva G.S.A. Pollone.