Seguici su
Cerca

Descrizione

ll lago di Ponte Vittorio (lach ëd Pont Vitòrio in piemontese) è un bacino lacustre artificiale situato a 710 m di altezza tra i comuni di Camandona e di Callabiana, entrambi in provincia di Biella. Il capoluogo del paese di Camandona è situato 1,5 km a nord-est dello specchio d'acqua.
Lo sbarramento, alto 33 m, fu costruito nel 1953 per creare un serbatoio che regolarizzasse la fornitura di acqua alle utenze di tipo industriale situate più a valle lungo il corso dello Strona.] È gestito dalla Società Acquedotto Industriale Vallestrona; oltre al già citato uso industriale, l'acqua del lago viene utilizzata anche per scopo idropotabile.[]
Nel novembre 1968, quando una tragica alluvione colpì il Biellese provocando 12 morti nella sola Vallemosso, si disse che la diga di Ponte Vittorio avesse ceduto. Le perizie dei giorni successivi smentirono però totalmente questa voce perché lo sbarramento venne trovato perfettamente integro.
Poco a monte del lago transita la GtB (Grande traversata del Biellese), un lungo itinerario escursionistico che percorre a quota medio-bassa tutta la provincia di Biella.
Nei pressi dell'invaso si svolge annualmente anche il Trail del Monte Casto, organizzato dalla società sportiva G.S.A. Pollone.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri